Coronavirus (versione italiana)

C’era una volta in un paese vicino vicino un virus che il mondo conosceva con il nome di Coronavirus.
Questo virus, propio come chi si cinge il capo o il nome con una corona, voleva conquistare il mondo.
Non avendo gambe, l’ unico modo di riuscirci era quello di avanzare saltando da una persona all’ altra.
Arrivarono gli uomini e le donne piu’ forti di tutto il mondo,
(o meglio, le donne e gli uomini che si credevano i piu’ forti)
pero’ nessuno fu capace di sconfiggerlo, perché il virus era cosí piccolo da riuscire a schivare i colpi ogni volta.

-Ma se e’ cosí piccolo, come lo potremo sconfiggere?- cominciava a chiedersi la gente.
-Facilissimo!– disse un bambino che passava di li’
(un bimbo, que rappresenta tutti i bimbi, e che in questo racconto simboleggia il senno,
una qualita’ umana che spesso perdiamo quando ci facciamo grandi, propio come perdiamo la capacita’ di riconoscere l’elefante nel serpente del piccolo principe).

-Se non ha gambe –continuó il bimbo– vuol dire che siamo noi le sue gambe.
Se rimaniamo tutto il tempo che possiamo a casa, non potra’ continuare a muoversi ed avanzare, e potremo sconfiggerlo senza lottare,
che e’ il modo in cui si vincono le battaglie piu’ importanti della vita – disse il bimbo lasciando tutti a bocca aperta.

E fu cosí che tutti i bimbi rimasero a casa;
fu cosí che tutti gli adulti imparammo un po’ di buon senso dai piu’ piccoli.
Fu cosí che tutti trovammo il tempo di tornare a leggere Il piccolo principe, e comprenderlo.
E fu cosí che finalmente capimmo che le vere vittorie si conquistano con delle armi che sono invisibili agli occhi.

Ilustrazione: Giroillustrator   https://www.artstation.com/giroillustrator
Traduzione: Rosanna Mutti
Correzione: Maria Grazia Filipponi
Narratore: Maria Grazia Filipponi

 

Ver todas las traducciones del “Cuento del Coronavirus”

Ir a Página de Inicio

Deixa un comentari

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

Esteu comentant fent servir el compte WordPress.com. Log Out /  Canvia )

Facebook photo

Esteu comentant fent servir el compte Facebook. Log Out /  Canvia )

S'està connectant a %s

Aquest lloc utilitza Akismet per reduir els comentaris brossa. Apreneu com es processen les dades dels comentaris.